L’amore quello vero, lui era in dialisi, serviva un rene, la moglie non ci ha pensato due volte “Ti dono il mio”

A Grosseto, Simona Cavalletti ha donato il suo rene al marito Marco Borsetti, dimostrando un amore profondo e una rara compatibilità organica.

Simona Cavalletti, 46 anni, proveniente da Grosseto, ha fatto un gesto straordinario per il marito Marco Borsetti. Quando Marco ha scoperto di aver bisogno di un trapianto renale a causa di una malattia congenita, Simona non ha esitato a offrirgli il suo. Un’incredibile dimostrazione d’amore, sottolineata dalla rivelazione che, oltre alla profonda connessione emotiva, avevano una compatibilità organica.

La storia di una malattia


Marco ha sempre saputo della sua condizione di rene policistico dominante, una malattia congenita che aveva afflitto anche suo nonno. Sebbene i sintomi si siano manifestati 15 anni fa, ha iniziato un rigoroso regime di monitoraggio e dieta per preservare la funzionalità renale. La dialisi permanente sembrava inevitabile fino a quando non è entrato nella lista trapianti. Marco ha fatto numerosi test di compatibilità, ma non avrebbe mai immaginato che sua moglie sarebbe stata la sua salvatrice.

Il gesto inaspettato


Simona, consapevole della difficile situazione del marito, si è offerta di donare il suo rene. Marco, sebbene inizialmente riluttante e scettico sulla compatibilità, è stato sorpreso dal gesto d’amore di Simona. Dopo l’operazione, la soddisfazione più grande per Simona è stata vedere il marito sentirsi meglio: “Vedere che, già due giorni dopo, lui stava bene ed era tornato a mangiare. Prima non era così, qualsiasi cosa mandasse giù lo faceva star male”.

L’operazione di successo


Il trapianto ha avuto luogo all’ospedale Careggi di Firenze il 5 ottobre. Simona è stata la prima a essere operata, da cui è stato rimosso il rene sinistro. Successivamente, Marco ha ricevuto il prezioso organo della moglie, affiancato ai suoi due reni compromessi.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

7 ore ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

2 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

2 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

2 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

2 settimane ago