Figli parassiti, la madre chiede a figli di 40 e 42 anni di andarsene di casa “hanno più di 40 anni, lavorano e non collaborano alle spese”, il Tribunale le dà ragione

75enne di Binasco sfratta i figli di 40 e 42 anni per non aver contribuito alle spese domestiche. Il giudice supporta la decisione, sottolineando la loro età avanzata.

Nell’hinterland milanese, a Binasco, una storia ha destato scalpore. Una 75enne, stremata dal comportamento dei suoi 2 figli di 40 e 42 anni, che non avevano alcuna intenzione di abbandonare il “nido materno”, ha deciso di agire. L’anziana, non beneficiaria di una cospicua pensione, aveva ripetutamente chiesto ai figli di contribuire alle spese domestiche. Questi, tuttavia, si sono mostrati sordi alle sue richieste.

Dal rifiuto al verdetto: lo sfratto si avvicina

Nonostante la semplice richiesta della 75enne, che desiderava solamente che i suoi figli, entrambi lavoratori, contribuissero alle spese, la sua voce non veniva ascoltata. Ma ora le cose sono cambiate. Il Tribunale ha stabilito che entro il 18 dicembre, questi due uomini dovranno lasciare l’abitazione materna.

La sentenza parla chiaro

La decisione del giudice Simona Caterbi ha preso le parti dell’anziana, ribadendo la posizione insostenibile dei figli. La sentenza sottolinea: “se la permanenza nell’immobile agli inizi poteva ritenersi fondata, in quanto basata sull’obbligo di mantenimento gravante sulla genitrice, non appare oggi più giustificabile”. Il verdetto è ancor più forte considerando che si tratta di “soggetti ultraquarantenni“.

Riflessione: la responsabilità dell’età adulta

Questo caso solleva molte domande sulle responsabilità degli adulti e sul loro ruolo all’interno della famiglia. La vicenda di Binasco ci ricorda che la famiglia è una rete di sostegno, ma che ognuno deve fare la propria parte.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago