Il programma “Le Iene” ha raccontato la storia di Lucia, 32enne psicologa non idonea a concorso pubblico perché paziente oncologica

Il coraggio di una psicologa contro la discriminazione Lucia Palermo, una psicologa 32enne originaria di Caserta, ha rivolto le luci della ribalta sulla sua personale battaglia contro una forma di discriminazione che mai avrebbe immaginato di affrontare. La sua storia, resa nota attraverso un video, ha toccato il cuore di molti e ha riportato l’attenzione sul diritto all’oblio oncologico, una questione di attualità in Parlamento. “Non avrei mai immaginato di essere io quella discriminata”, esordisce Lucia.

L’istruzione non basta contro il pregiudizio burocratico

Nonostante le sue qualifiche accademiche, tra cui una Laurea in psicologia e un Master ottenuto con il massimo dei voti, Lucia ha dovuto fare i conti con un ostacolo inaspettato: la sua pregressa condizione di paziente oncologica. Questa circostanza le ha impedito di partecipare al concorso per entrare nella Guardia di Finanza. Lucia racconta, nel servizio de “Le Iene”, di come si sia sentita forte nel superare la malattia, ma impotente di fronte al “muro burocratico”.

La riabilitazione sociale dei pazienti oncologici

Roberta Rei, inviata de “Le Iene”, e il professor Saverio Cinieri, Presidente Nazionale dell’Aiom, sottolineano quanto sia fondamentale per chi ha superato una malattia come il cancro poter riprendere una vita normale, sia dal punto di vista lavorativo che sociale. Questo percorso di reintegrazione risulta essenziale non solo per chi è ancora in cura, ma soprattutto per chi ha superato la malattia.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

1 settimana ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago