Categories: Bari & Dintorni

Bari, Ospedale San Paolo dimessi gli ultimi due pazienti, chiusa l’area dedicata al Covid, trattari 1046 pazienti

Le dimissioni degli ultimi e due pazienti hanno sancito la chiusura del reparto dedicato al Covid all’Ospedale San Paolo di Bari.

L’area oggi chiusa ha trattato in questi mesi 1046 pazienti. Il reparto tornerà quindi alla normalità. Sono stati 200 i giorni dedicati al Covid. Giorni durissimi per tutto il reparto.

Il direttore generale Asl Antonio Sanguedolce ha così reso nota la notizia: “Uno sforzo straordinario che ha impegnato completamente questo Ospedale, come quelli di Putignano e Altamura, dal punto di vista strutturale, logistico e umano: per questo bisogna ringraziare in modo particolare tutto il personale ospedaliero, che ci ha messo anima e corpo per affrontare l’emergenza, operando in condizioni estreme e senza mai risparmiarsi per lunghi e durissimi mesi. Riconvertire un Ospedale e poi riportarlo indietro, sempre conservando gli elevati standard di sicurezza previsti dalle misure anti-contagio, è un’operazione tecnicamente complessa. Riuscire a farlo in pochi giorni ci restituisce davvero il senso del grande lavoro fatto e della capacità di adattamento, in piena emergenza sanitaria, dimostrata dalla Sanità Pubblica”.

“A novembre scorso  in dieci giorni di lavoro senza sosta abbiamo riconvertito l’Ospedale per contrastare l’emergenza Covid. Abbiamo allestito e attrezzato 8 posti letto Covid in Rianimazione, 18 in Pneumologia-Utir, 25 in Area Medica e poi altri posti letto, sino ad arrivare a 91 complessivi, comprendenti i posti letto chirurgici e quelli di Ostetricia e Ginecologia, oltre a 20 posti tecnici di astanteria in Pronto Soccorso, importantissimi per la prima assistenza e il successivo trattamento in Area Covid”.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

3 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

3 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

3 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

3 settimane ago