“Sei stato un raggio di sole nelle nostre vite. Ciao chicco,” si laurea ma dopo una settimana le sue condizioni precipitano, morto a 25 anni Riccardo

Riccardo Gava, 25 anni, sconfitto da una malattia ma ricordato per il suo coraggio e la recente laurea in Ingegneria, lascia un vuoto incommensurabile nella comunità e nei cuori dei suoi cari.

CONEGLIANO (TREVISO) – La comunità è in lutto per la prematura scomparsa di Riccardo Gava, morto a soli 25 anni il 19 ottobre dopo una coraggiosa battaglia contro la malattia. Riccardo aveva realizzato il suo sogno di laurearsi appena una settimana prima che le sue condizioni peggiorassero drasticamente. “Sei stato un raggio di sole nelle nostre vite. Ciao chicco,” ha scritto il papà Stefano, un tributo toccante che riflette la luce che Riccardo irradiava nonostante la sua battaglia.

Un sogno realizzato

Nonostante i suoi continui ricoveri e la lotta contro la malattia, Riccardo ha realizzato il suo sogno laureandosi in Ingegneria all’Università degli Studi di Padova il 13 ottobre. Ha condiviso il suo traguardo su Instagram, rendendo omaggio all'”infinito sostegno” ricevuto. “13.10.23, arrivato tra infiniti rinvii, infiniti ricoveri, infinito sostegno,” ha scritto, sottolineando la sua gratitudine e il coraggio dimostrato durante la sua lotta.

Un calciatore e un ingegnere

Riccardo era noto nella sua comunità non solo per la sua resilienza ma anche per il suo talento nel calcio. Aveva militato nel Calcio Campolongo, la cui società ha espresso il proprio cordoglio, sottolineando l’incredibile perdita. “Non ci sono parole per descrivere la perdita di un ragazzo, di un calciatore, di un ingegnere, di un figlio a 25 anni. Tutto il calcio e il quartiere di Campolongo è vicino a Monia e Stefano e a tutti i suoi cari,” si legge nel post di cordoglio della società.

L’ultimo saluto

La comunità renderà l’ultimo saluto a Riccardo il 23 ottobre nella chiesa parrocchiale di Campolongo. La cerimonia seguirà il rosario del 22 ottobre, un’opportunità per amici, familiari e conoscenti di radunarsi e ricordare un giovane la cui luce continua a brillare nonostante la sua assenza fisica. La famiglia ha chiesto di evitare l’invio di fiori, un gesto che sottolinea la sobrietà e il profondo dolore di questo momento di lutto.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago