Roma, Gaia e Camilla poi Leonardo e ora Gabriele formavano una comitiva di amici, che è stata distrutta in quattro anni da tre incidenti stradali

Quattro giovani romani persi in tre incidenti stradali in 4 anni. Un gruppo di amici unito dalla tragedia, il dolore e il lutto permeano la comunità.

La città di Roma è di nuovo in lutto, sconvolta da un’altra tragedia che ha colpito un gruppo di giovani amici. Gabriele Sangineto, un giovane universitario di 21 anni, è la più recente vittima, investito fatalmente il 19 ottobre. Sangineto era compagno di classe di Leonardo Lamma, un altro membro del gruppo, morto nel 2022 nello stesso modo tragico di Gaia von Freymann e Camilla Romagnoli, nel 2019. “Ci vedevamo tutti a Ponte Milvio, passavamo le serate tra passeggiate e discoteche. Ora quattro di noi sono morti. Mette i brividi,” condividono i superstiti della comitiva.

Le prime vittime

La tragedia ha avuto inizio con la morte di Camilla e Gaia, due 16enni investite da un’auto guidata da Pietro Genovese mentre attraversavano la strada in Corso Francia, nella notte tra il 21 e il 22 dicembre 2019. Compagne di banco e inseparabili anche fuori dalla scuola, le ragazze erano note per la loro vivacità e spirito giovane. Leonardo Lamma, anche lui parte del gruppo, era con loro quella sera fatidica.

Una maledizione inesorabile

La morte di Leonardo nel 2022 ha ulteriormente sconvolto la comunità. Amico intimo di Gabriele, Leonardo è morto sullo stesso tratto di strada dove erano perite Gaia e Camilla, intensificando il dolore e lo shock tra amici e familiari. “Mio figlio quasi non studiò più dopo la morte di Gaia, la adorava”, ricorda la mamma di Leonardo, sottolineando l’impatto devastante della perdita.

L’addio a Gabriele

La recente perdita di Gabriele è un dolore atroce che riapre ferite non ancora rimarginate. La comunità di Sacrofano è in lutto, le manifestazioni del fine settimana sono state annullate in segno di rispetto e dolore. “Mio cugino soffriva ancora per i suoi amici, ma continuava a lavorare per il suo futuro, non si arrendeva mai”, condivide Alessandro Domolo, cugino di Gabriele. Questa serie di tragedie continua a pesare pesantemente sui cuori di tutti coloro che conoscevano i quattro giovani.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago