L’autista morto trafitto dalle corna di un cervo si chiamava Manuel, aveva 35 anni e da pochi mesi era diventato papà

Manuel Favaro, 35 anni, muore tragicamente in un incidente causato da un cervo sbalzato sulla sua cabina. La comunità è devastata, ricordando un padre amorevole e uomo radiante.

Il 35enne Manuel Favaro, un autista di Tir che lavorava nei pressi di Belluno, è tragicamente deceduto il 18 ottobre in un incidente stradale. Inizialmente, si credeva che il suo tir avesse colpito un cervo che attraversava la strada. Tuttavia, nuove informazioni rivelano una dinamica differente: l’animale è stato investito da un’auto che procedeva nella corsia opposta, ed è stato poi sbalzato sulla cabina del camion di Manuel. “Purtroppo, le corna del cervo, sfondando il vetro, hanno trafitto e ucciso il ragazzo.”

Una perdita devastante

La notizia della morte di Manuel ha colpito come un fulmine a ciel sereno la comunità e la sua famiglia. Residente a Salzano con la compagna Tiziana, Manuel era da poco diventato padre di una bimba. La tragedia è amplificata dalla crudele ironia che questa giovane vita, appena iniziata, è ora segnata dalla perdita devastante del padre. “La mamma del 35enne, appresa la notizia, ha avuto un malore.”

Un uomo amato

Manuel era noto non solo come un camionista esperto, ma anche per il suo amore per lo sport e per il sorriso radiante che illuminava ogni sua foto. Lavorava da anni per un’azienda di autotrasporti del Trevigiano e la sua prematura scomparsa ha scosso profondamente colleghi, amici e conoscenti. I social media sono stati inondati di messaggi di cordoglio, un tributo al calore e alla gentilezza che Manuel irradiava.

Commemorazione

“La vita sa essere davvero ingiusta. Le belle persone come Manuel forse in cielo sono le più volute perché anime speciali. Altrimenti non c’è nessuna spiegazione”, si legge in uno dei tanti messaggi che celebrano la vita di un uomo straordinario, sottolineando la profondità della perdita sentita da coloro che lo conoscevano. La sua dipartita lascia un vuoto incolmabile, segnando un momento di profonda tristezza e riflessione per tutti.

Emanuele Larocca

Share
Published by
Emanuele Larocca

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

4 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago