Jerry Scotti non ci sta, polemizza contro Fabio Fazio e i suoi ascolti record con “Che tempo che fa”

Fazio brilla con CTCF, Scotti contrattacca con successo su un solo canale. La TV italiana si accende con una competizione accesa!

La settimana televisiva si è aperta con una nota positiva, celebrando il risultato storico ottenuto da Fabio Fazio e il suo popolare programma Che Tempo Che Fa. Durante la prima puntata della ventunesima edizione, il programma ha raggiunto una media di 2.100.000 spettatori con l’8.5% di share. La seconda parte del programma, “Che Tempo Che Fa – Il Tavolo”, ha registrato 1.122.000 telespettatori con l’8.2% di share, contribuendo a un 13% di share nella parte centrale e 10.83% nel segmento di seconda serata.

Il successo di Fazio

Questi risultati impressionanti per Fazio e la sua squadra sono stati possibili grazie alla strategia di diretta simulcast, in cui il programma è stato trasmesso su tutte le reti free del gruppo Warner Bros. Discovery, Real Time compreso. Questo approccio ha contribuito a portare una vasta platea al debutto della nuova stagione del programma, mostrando un successo eclatante.

La risposta di Scotti

Mentre Fazio celebrava il suo trionfo, Gerry Scotti conduceva su Canale 5 “Caduta Libera – I Migliori”, attirando 1.622.000 spettatori e l’11.5% di share. Edmondo Conti, content supervisor di Endemol Shine Italy, ha elogiato il successo del quiz su Instagram definendolo un “risultato sorprendente, il secondo programma più visto della serata nella serata più competitiva della settimana”. Scotti non ha perso l’occasione per lanciare una “frecciatina” a Fazio. “Pensa, su una sola rete…”, ha commentato, sottolineando il successo del suo show nonostante fosse trasmesso su un unico canale.

Una competizione accesa

La battaglia per la supremazia televisiva tra Fazio e Scotti è servita a sottolineare la competitività nell’industria televisiva italiana. Mentre Che Tempo Che Fa ha beneficiato della diretta simulcast per ottenere numeri straordinari, Caduta Libera – I Migliori ha mostrato che anche un singolo canale può tenere testa con numeri impressionanti. Questo dinamismo segna un periodo entusiasmante per gli spettatori, che possono aspettarsi contenuti di alta qualità e una varietà di opzioni di visione.

Lorenzo Costantino

Share
Published by
Lorenzo Costantino

Recent Posts

  • Sport&Salute

Pediacampus 2025, medicina e AI a confronto: il ruolo dell’empatia nell’era digitale

A Baveno si apre Pediacampus 2025: quattro giorni per riflettere su intelligenza artificiale, medicina e…

2 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi di Bari: un abbraccio caloroso dall’Italia

In un'atmosfera di grande emozione e significato, il celebre scrittore e intellettuale marocchino Tahar Ben…

3 settimane ago
  • Sport&Salute

Lobotka: perché Conte è il miglior tecnico per il nostro futuro nel calcio

Stanley Lobotka, centrocampista slovacco del Napoli, ha recentemente condiviso il suo entusiasmo e la sua…

4 settimane ago
  • Stile

George Clooney rivela: ‘è tempo di dire addio ai ruoli romantici’

George Clooney, l’iconico attore che ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto…

4 settimane ago
  • Bari & Dintorni

Al Bano guida una missione di pace in Terra Santa: l’evento straordinario di Brindisi

Il 31 marzo si avvicina e con esso la missione di pace in Terra Santa,…

4 settimane ago
  • Stile

Scopri De Montel: il parco termale urbano naturale più grande di Milano

L'apertura di De Montel - Terme Milano il 1 aprile 2023 ha segnato un'importante svolta…

4 settimane ago